Amici che mi seguono.

giovedì 24 dicembre 2020

Buon Natale 2020.

 

Cari amici, inutile dilungarci su quello che è stato questo anno disgraziatissimo. 
Augurandovi un felice Natale per quanto possibile, invece, ci tengo a gettare uno sguardo al futuro quanto più ottimista e positivo possibile.
Coraggio! 
Tanti auguri a tutti, con la speranza di un nuovo anno farcito di film da leggere in sala, di libri e di cose meravigliose.
Francesco L. P. 020 (ancora per poco)


domenica 20 dicembre 2020

Museo Fran: Cosimo Ferri 2.

 

Dell'amico Cosimo ho anche questa "Mara", tratta dal personaggio che disegna per il mercato francese. 
Le eroine da lui disegnate sono davvero deliziose. 

giovedì 17 dicembre 2020

Vrukolak!

 

Studi del personaggio che ho fatto per il mostro che dà il nome al numero 1 di Ironsword, il sanguinario Vrukolak! 

mercoledì 16 dicembre 2020

L'occhio del cinema: Waldemar Daninsky!

 

Celebre (o famigerato?) uomo lupo del cinema horror spagnolo, che a me piace discretamente: protagonista di decine di film, questo lupo mannaro è stato sempre interpretato dalla star del cinema dell'orrore iberico, il compianto Paul Naschy (al secolo Giacinto Molina), capace di scrivere, dirigere e interpretare molte pellicole del genere. Daninsky debutta con "Le notti di Satana", 1968, per la regia di Enrique Eguiluz, per arrivare fino ai giorni nostri: Molina scompare nel 2009. Sono certamente film lenti, ipertrofici e dalla sceneggiatura zoppicante, ma hanno il merito di aver portato in scena i "vecchi mostri" del cinema horror come si dovrebbe, rispettando tematiche e atmosfere. Le atmosfere, soprattutto, veramente ben costruite! Non tutti i film che vedono questo licantropo protagonista sono arrivate nelle nostre sale, ma oggi è possibile trovarne diverse nella nostra lingua per il mercato Home video: io vi consiglio "Le messe nere della contessa Dracula", 1971, per la regia dell'iconico Léon Klimonsky. 
Ne riparleremo presto! 

sabato 12 dicembre 2020

Al tavolo da lavoro di... Andrea Bulgarelli!

 

Bravissimo illustratore specializzato in procaci fanciulle (suoi i disegni e alcune cover per il ritorno di storiche eroine sexy del fumetto) e di fantasy: ha un sito in cui vedere i suoi pregevoli lavori. https://andreabulgarelliart.jimdofree.com/?fbclid=IwAR2ZWhg3iGO0zc3dQVCzaAwlmE7Z9YKNySODI02D5r7HCSMX0VdtMi_bzoE