Amici che mi seguono.

sabato 12 dicembre 2020

Al tavolo da lavoro di... Andrea Bulgarelli!

 

Bravissimo illustratore specializzato in procaci fanciulle (suoi i disegni e alcune cover per il ritorno di storiche eroine sexy del fumetto) e di fantasy: ha un sito in cui vedere i suoi pregevoli lavori. https://andreabulgarelliart.jimdofree.com/?fbclid=IwAR2ZWhg3iGO0zc3dQVCzaAwlmE7Z9YKNySODI02D5r7HCSMX0VdtMi_bzoE



domenica 6 dicembre 2020

Museo Fran: Fabio Civitelli.

 

Studi per il ritorno di Yama, il figlio di Mefisto, ad opera di Fabio Civitelli, una delle colonne di Tex e, in passato, di Mister No. 

Tex e tutto il mondo a esso collegato sono copyright della Sergio Bonelli Editore. 

venerdì 4 dicembre 2020

I fumetti del venerdì: Mister No. Sangue sul Sertāo.

 

Per i brossurati che la Sergio Bonelli Editore manda in libreria, è il turno de "Morte sul Sertāo", volume che contiene due storie di Mister No: nella prima, un vecchio classico di Guido Nolitta e Franco Bignotti, si racconta del viaggio che il pilota americano intraprende con la vecchia amica Miranda, già vista nell'indimenticabile "La vendetta del gringo", agli albori del personaggio, per tornare nel deserto brasiliano, onde raggiungere una comunità di fanatici religiosi guidati dal santone Geraldo, che si rivelerà assai diverso dalle aspettative che i due avevano.
L'altro episodio, appartenente al periodo "nuovo" del personaggio, vede Michele Masiero ai testi per i disegni dei fratelli Di Vitto, colonne della serie; qui due famiglie si fronteggiano senza esclusione di conti, facendo finire nei guai lo stesso Mister No.

Che dire? Da sola la prima avventura vale il prezzo del volume: forse la storia più "politica" di Nolitta, tanto che ancora oggi ha un po' diviso il lettore: c'è chi la ama, come me, e chi non vorrebbe più leggerla.
Da comprare e conservare scrupolosamente. 

giovedì 3 dicembre 2020

Morgana dopo la Ruota del Sole.

 

Una parte di questo personaggio che disegno da più di 30 anni si è perso nelle pieghe della trama iniziata con la "Ruota del Sole", che è assai difficile da spiegare! 
Diciamo che ci si accontenta della parte che è rimasta nel mio universo narrativo. :)

martedì 1 dicembre 2020

Libro del giorno: Film pop anni '80.

 

Uscito in questi giorni per Becco Giallo Editore, questo volume scritto da Matteo Marino e Simone Stefanini ripercorre quelle pellicole cult, ma soprattutto pop, che hanno imperversato in quegli anni. Da Ghostbusters a Il tempo delle mele, un viaggio non solo cinematografico ma anche ironico, suggestivo, nostalgico. 
Matteo è un amico, ma chi ha letto altri suoi testi (ad esempio il Dizionario delle Serie Tv), sa che non è per affetto che scrivo queste righe: lui è uno scrittore che ama altri appassionati come lui, li mette a proprio agio, gli racconta cose su una passione in comune.
Se credevate di sapere tutto sui film colorati degli anni '80, mettetevi alla prova con questo volume.
Poi mi saprete dire. 
Io l'ho letto in tre giorni.