Amici che mi seguono.

lunedì 7 agosto 2023

4 regole in croce.

 

Doveva uscire a settembre e invece è già disponibile su Amazon a questo indirizzo:

https://www.amazon.it/regole-croce-Francesco-L-023/dp/B0CDN7R7ZD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2BICQXQ22IXAF&keywords=4+regole+in+croce&qid=1691403878&sprefix=4+regole+in+croce+%2Caps%2C136&sr=8-1

... ll mio nuovo romanzo di azione / dramma / futuro distopico. 
Ricordo sempre che le tematiche trattate al suo interno sono assolutamente per un pubblico adulto!
Della trama non posso dire niente. 
Grazie a tutti per l'attenzione (sperando che gli scrittori veri non s'incazzino! A sentir loro la colpa della crisi dell'editoria saremmo noi...) 

sabato 5 agosto 2023

Libro del giorno: Non aprite quella morta.

 

Joe R. Lansdale e sua figlia Kasey (nota in patria per essere una cantante di musica country) danno alle stampe questo volume per la prestigiosa casa editrice Einaudi. 

Il volume (dall'orrendo titolo italiano, diciamolo subito) è suddiviso in vari racconti dei due scrittori, sul mistero e il paranormale, che vedono intrecciarsi i personaggi detective da loro inventati: Dana Roberts per Joe e Jana per Kasey, alle prese con spiriti dei boschi, presenze negli specchi e case infestate...

Chi scrive è un grande fan di Joe Lansdale, anche dei suoi romanzi "minori", avevo così una curiosità riguardo al suo lavoro con la simpatica figlia. 
Il risultato, però, ai miei occhi non è riuscito: i racconti sono più o meno debolucci, la protagonista Dana è piuttosto antipatica, saccente, un pochino meglio va con Jana, ma dell'umorismo nero promesso dai due autori non ne ho trovato molto.
Ammetto anche di non essere entusiasta dei lavori in coppia o a 4 mani, come si preferisce, sia che si scriva insieme che, come in questa occasione, si uniscano i lavori di due o più scrittori, si finisce qualche volta nel presentare opere che non hanno né il sapore dell'uno né quello dell'altro...  

In basso la mia copia autografata dalla gentile Kasey Lansdale. 





martedì 1 agosto 2023

Libro del giorno: Il re di tutti - Un ritratto di Stephen King.

 

Per Salani editore, snello libricino intitolato "Il re di tutti - Un ritratto di Stephen King", ultimo lavoro sul maestro statunitense a opera di chi lo conosce bene: Luca Briasco, traduttore del Nostro.

Il volume esplora i titoli del noto scrittore facendo incursioni nella vita privata di King e alcune allegorie con la vita privata di Briasco stesso.

Il volume è ben scritto, si vede subito che Briasco scrive di ciò che sa; ogni tanto i parallelismi tra King e la vita privata del traduttore e scrittore paiono un pochino forzati, ma la leggibilità rimane alta e assai piacevole.
Se siete completisti, come me, del fuoriclasse del Maine dovete avere anche questo libro nella vostra collezione. 
Curioso, per concludere, l'errore che l'autore commette ai danni di Zagor, citando la sua avventura con il Signore dei Serpenti (Zagor 144, 1977) confondendola però con una di Tex Willer.